VIE DI MARE catalogo
euro
partenza
euro
300
*

1828, lettera da Napoli per Genova con bollo “Via di Mare (E)” rosso e manoscritto “Col pacchetto a Vapore il Charamond”.

30
301
*

1846, lettera da Manchester per Genova con vari timbri di transito e tassazioni.

25
302
*

-, lettera spedita dal Consolato Sardo in Napoli e diretta ad Alghero, spedita per errore ad Algeri e di qui rispedita via Marsiglia e Nizza alla giusta destinazione. Sul fronte bollo azzurro, poco leggibile, dei Vapori Sardi in Napoli.

50
303
*

1853, Lettera per via di mare da Ancona a Napoli il 20/4/53, affrancata con Stato Pontificio 4 baj (5) + 6 baj (7) annullati con bollo “Imp.e” (impostazione) + doppio cerchio di Ancona a lato.

150
304
*

1859, lettera spedita per vapore da Livorno a Genova il 25/2/59, affrancata con 6 crazie azzurro vivo (15a) + 1 cr. carminio (12) annullati con bollo “PD” ripetuto. A fianco “Da Livorno Via di mare” rosso. Da esaminare.

4.500250
305
*

1860, TERRAFERMA, lineare su lettera da Genova per Sassari, 4/9/60, tassata in arrivo.

75
306
*/y

1863, Lettera da Napoli per Torino affrancata con quattro esemplari da 15 c. azzurro I tipo (12) annullati in transito a Genova con il “VIA DI MARE” rosso e trattino il 6/3/63. Lettera non completa in basso. (A. Diena - Fiecchi - Raybaudi).

90
307
*

1864, lettera da Alessandria d’Egitto per Livorno, con bollo “Piroscafi Postali Francesi” in cartella, doppio cerchio “Moeris /9/11/64” e tassa “10”.

150
308
*

1865, lettera da Pertusola il 26/5/65 diretta a Marsiglia via Torino- Genova, affrancata con coppia da 20 c. su 15 c. I tipo (23) annullata con bollo “VIA DI MARE” impresso in nero a Genova ripetuto e impresso a lato insieme all’Ambulante Lione-Marsiglia rosso. (Sorani).

200
309
*

1869, lettera da Genova per Orano affrancata con 40 c. (T20) annullato in transito a Marsiglia con numerale “2240” punti grossi e cifre grosse (p.13). Da esaminare.

7.5001.000
310
*

1894-96, 2 buste da Zanzibar: una con francobollo di Francia da 25 c., una con francobollo di India Inglese soprastampato. Entrambi con ottagonale “La Reunion a Marseille” francese alato.

50
311
*

1900, cartolina dal Cairo per Asmara affrancata con 2 valori di Egitto da 2 m. (Yv. 37 ) con annullo “Grand Continentale Hotel/Cairo/Post Office”. A lato il raro bollo con bandella “Aden Massaua/Natante/Poste Italiane” del 6/6/1900”. Di pregio.

450
312
*

-, lettera da Batavia a Samarang (isola di Giava) con al recto bollo ovale in arrivo olandese “Non pagato/lettera di mare/Samarang” in azzurro verdastro (circa 1830). Primo periodo d’uso. Indicazione manoscritta del piroscafo.

75
313
¤/y

-, oltre 60 esemplari (IV Sardegna e Regno V.E. II in genere) con annulli vari, marittimi. Interessante, da esaminare.

200
314
*

-, lotto di 27 lettere metE0 ‘800, con bollo di via di mare.

200
315
*

1836-1900, COLLEZIONE composta da 93 lettere + 2 documenti, invenduti all’asta n.50 (2001) che illustrano una grande varietE0 di timbri marittimi del periodo, in genere usati nel bacino del Mediterraneo. Varie lettere di buon interesse: Livorno VIA DI MARE in abbinamento con “Diritto Toscano L85.”; Bastimenti Commercio Civitavecchia, lettera da Roma per Marsiglia; cerchio rosso “Napoli per Marsiglia” ultima data conosciuta; lettera da Salonicco per Savona con Francia 30 c. due esemplari; “Lettere arrivate per mare/VARNA” su lettera per Ragusa; busta da Tripoli affrancata con 20 c. Umberto con annullo in transito di Malta. Interessante e ottima base per ampliamenti. Basi proposte nel 2001 euro 7.725,00.

3.250

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 76 Aste Filateliche